Ehiweb: compariamo una buona volta i prezzi delle ADSL
25 luglio 2010
Abbiamo spesso detto che abbiamo dei buoni prezzi, che non cerchiamo di essere i meno economici a tutti i costi ma che diamo un rapporto prezzo/valore ottimo… è giunto però il momento di fare chiarezza e trasparenza. Di andare sul concreto. Di comparare i prezzi delle ADSL sul mercato italiano con i nostri principali concorrenti. E poi decidete voi.
Ecco le nude cifre:

Tra l’altro, per quello che riguarda Ehiweb, ricordate che:
1) Non c’è nessun costo nascosto, sapete esattamente quello che pagherete e quello rimarrà per tutta la durata del contratto
2) Se non c’è già una linea attiva non chiediamo di anticipare spese.
3) Non ci sono anticipi sulle conversazioni.
Comparate, gente, comparate…
Annunci
Bella idea la comparazione dei costi, sarebbe interessante farne una anche dei costi non pubblicizzati che alterano a volte i costi totali.
Complimenti per il lavoro.
Grazie Filippo, dei complimenti e dell’idea 😉
Ci faremo un pensiero sui costi “non pubblicizzati”. Possiamo anticiparti però che da noi non ce ne sono, nel senso che sai in anticipo ciò che pagherai, e non riserviamo “sorprese”.
Poi nota la tabella: quanti asterischi vedi nella nostra colonna? E nelle altre? 😉
Buona settimana!
Non c’è di che 😀
Conosco già Ehiweb per il voip, sono cliente e posso testimoniare che i costi sono tutti chiari ed il servizio clienti è sempre gentilmente a disposizione.
Buon lavoro, complimenti ancora
Avete omesso un dettaglio non da poco: NON chiedete una durata minima contrattuale! 🙂
In altre parole, se un cliente non è soddisfatto, non è “costretto” ad attendere almeno un anno prima di cambiare operatore. Come sono messi gli altri operatori? Telecom, TeleTu e compagnia bella obbligano ad una permanenza minima, altrimenti scattano penalità. E questo è un discreto freno ad un cambio operatore. Per me ha fatto la differenza.
Anche questa è trasparenza, no?
Grazie Massimo, siamo contenti del tuo intervento e di averti convinto!
Però c’è un errore Alice garantisce banda per 2.1MB!
Ciao Simone,
“banda minima garantita” e “velocità minima garantita” sono due parametri diversi.
Quello che ci segnali, fornito da Telecom, si riferisce alla velocità minima garantita. Citiamo testualmente quanto afferma Telecom: “L’obiettivo prefissato di velocità minima di trasmissione in download è: 2,1 Megabit/s”
Questo parametro quindi non ci dice qual è il minimo garantito in caso di congestione dovuta al traffico su una centrale, bensì è l’obiettivo medio di navigazione su tutti gli accessi a livello nazionale.
Per noi di Ehiweb.it questo “Obiettivo prefissato di velocità minima di trasmissione in download” è fissato a 4,2 Mega per utente.
Ma in alcune zone questo parametro non è raggiungibile, per questo le nostre ADSL hanno una Banda Minima Garantita. Per questo le ADSL che la prevedono hanno più “valore” rispetto alle altre.
Come indicato nella nostra tabella, Telecom non fornisce Banda Minima Garantita ai suoi clienti 🙂
Per maggiori dettagli, puoi consultare questa pagina dove spieghiamo come funziona un’ADSL:
http://www.ehiweb.it/internetadsl/come_funziona.php
Grazie per l’intervento stimolante!
Molto interessante il paragone.
Ma il vostro prezzo è una promozione che finisce al 31.10.2010 o continua anche dopo ?
Grazie per il chiarimento.
Ciao Michael,
il prezzo è in promozione per chi effettua l’ordine entro il 31/10, il canone rimarrà invariato per tutta la durata del contratto e non sarà mai cambiato al rialzo. Dopo la data indicata non possiamo sapere in anticipo se la promozione sarà rinnovata.
Il futuro e’ incerto 😉